Le nostre certificazioni – Uniting

Le nostre certificazioni

I processi aziendali e le nostre competenze sono regolarmente monitorati e certificati da enti terzi, al fine di fornire ai nostri stakeholder la garanzia di co-creare esperienze che possano rispecchiare le 3 dimensioni della sostenibilità.

Certificato ISO20121

Certificato UNI/PdR 125

Ti potrebbe piacere anche

I social non sono fatti per i brand.

[Editorial] Perché il mondo è davvero cambiato. Le nuove competenze sono state realmente necessarie. E quella dei social è stata una svolta senza dubbio epocale.

La meditazione per il brainstorming. Anche solo un minuto di pratica può farci diventare più creativi.

Si medita solo per “curare lo stress”? Siamo sicuri? Scopriamo come la meditazione può essere trasformativa per il mondo della creatività.

L’impatto di ChatGPT: due anni rivoluzionari per i CMO

Al momento le attività del CMO e del suo team in cui l’IA generativa trova una concreta applicazione sono diverse.

Perchè il CMO deve sedersi nel CDA?

[Editorial] Viviamo un’epoca straordinaria, in cui il più grande cambiamento è proprio la velocità del cambiamento stesso. I trend tecnologici si susseguono con un ritmo vertiginoso, ridefinendo le nostre abitudini, le nostre aspettative e soprattutto il nostro lavoro.

La differenza tra brand activism, campaign marketing, issue management e corporate diplomacy.

Quando un brand sceglie di agire, di non restare a guardare ma si fa portavoce di un messaggio di più ampio respiro e di interesse collettivo. 

Governance Sostenibile

Gestiamo in modo responsabile e sostenibile la nostra attività al fine di creare valore condiviso, impegnandoci anche a sviluppare relazioni costruttive con tutti quelli che sono direttamente o indirettamente influenzati dalle nostre iniziative. Codice Etico Uniting Condizioni Generali d’Acquisto Politica Parità di Genere Procedura Whistleblowing Politica di Sostenibilità

Società Benefit

Come si legge dal nuovo statuto Uniting, in qualità di Società Benefit, intende perseguire finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. L’attività e il modello di business del […]